Il dono di imparare a meditare è il dono più grande che puoi dare a te stesso in questa vita
Cosa è la meditazione esattamente, perché dovremmo praticarla? Con questo libro mi sono assegnato il non facile compito di voler spiegare in termini semplici ma completi il perché la meditazione sia un dono, anzi, il dono più grande che un uomo possa darsi, per modificare in meglio la sua vita e del perché la maggior parte delle persone, invece, la usi in maniera estremamente limitata.
Il famoso rapporto della CIA “Analysis and Assessment of The Gateway Process” tradotto in Italiano.
Questo rapporto descrive gli esperimenti di alcuni scienziati, del Monroe Institute, atti a comprendere come la coscienza umana possa espandersi oltre la dimensione dello spazio tempo conosciuta al fine di ottenere stati alterati di coscienza ed esperienze extra-corporee.
L'ermetismo è un’antica dottrina religioso-filosofica del tardo ellenismo che incorpora elementi platonici, pitagorici, gnostici e antiche conoscenze magiche dell’antico Egitto.
Il Kybalion, un libro pubblicato nel 1908 che dichiara di essere una summa degli insegnamenti ermetici, descrive i famosi sette principi di Ermete Trismegisto dell'antico Egitto spiegati in maniera lineare e comprensibile.
Per poter capire come e perché la meditazione alchemica funzioni, e come questa sia in grado di influenzare la nostra vita, dobbiamo necessariamente capire come siamo fatti. Questa comprensione passa per il corpo, sia fisico che sottile, fino ad arrivare ad alcuni nostri processi cognitivi, sia relativi al pensiero conscio che quello inconscio.
Il David di Michelangelo rappresenta uno dei massimi capolavori della scultura rinascimentale, emblema di perfezione artistica e simbolo universale di forza, bellezza e virtù.
Ciò che in pochi sanno è che la sua creazione può essere vista come un perfetto esempio di come le energie maschili e femminili, insite in ogni uomo e conosciute anche come “Maschile sacro” e “Femminile sacro”, si integrino nel processo creativo.
La favola de “La Bella Addormentata nel Bosco” racchiude un profondo simbolismo esoterico, rappresentando il cammino iniziatico dell'anima verso il risveglio spirituale.
Aurora, la principessa, incarna l’anima, il Femminile Sacro, la forza che accoglie, nutre e connette. Non è casuale che la sua veste, alla maggiore età, sia blu, colore che simboleggia la profondità, l'intuizione, la ricettività e il mistero, qualità tradizionalmente attribuite all'energia femminile.
Una delle domande più frequenti quando si inizia a parlare di meditazione è – “posso imparare a gestire la mia rabbia con la meditazione?”
Iniziare a vedere il problema da questo punto di vista non ci porterà quasi mai ad una soluzione, in quanto le vere domande che dovremmo porci sono altre.
Perché ci arrabbiamo? Qual’è il significato della rabbia a livello spirituale?
Perché attiro molto spesso persone negative? Perché, anche se ci riteniamo persone positive e felici, ci ritroviamo ad attrarre nella nostra vita individui che sembrano essere l’esatto opposto di quel che siamo? Perché la “legge d'attrazione” sembra non funzionare?
Solo seguendo il flusso dell'energia riusciremo a comprendere alcuni aspetti della nostra vita apparentemente dissonanti.